libemax_ssl_trasferimento_dati_sicuro
Scritto il 15 Luglio 2015

Libemax SSL: trasferimenti protetti

Chi deve trasmettere dei dati via web ha bisogno, prima di tutto, di poterlo fare in assoluta sicurezza, al riparo da ogni tipo di attacchi informatici. Per rispondere a questa fondamentale esigenza è stato inventato uno speciale protocollo chiamato Secure Socket Layer, abbreviato nel più comodo – e più noto – acronimo SSL.

Il protocollo SSL consente alle applicazioni online che ne fanno uso di trasmettere dati in modo assolutamente sicuro, gestendo, in entrata e in uscita, chiavi di protezione fornite proprio allo scopo di criptare (in uscita) e decriptare (in entrata) le informazioni trattate. Di questo genere di protocollo si avvalgono web browser, client di posta e, in generale, tutte quelle applicazioni cui l’utente si interfaccia quando ha necessità di inviare o ricevere dati sensibili e riservati. Le suddette applicazioni garantiscono una protezione sicura avvalendosi di chiavi di protezione che vengono assegnate da una Authority come certificati.

Le applicazioni che si avvalgono di questo protocollo segnalano in maniera molto evidente lo stato attivo di tale protezione: il verde che colora di sé, quando vi si accede, la barra degli indirizzi delle pagine dinamiche dei maggiori siti che permettono transazioni bancarie, per esempio, infonde nell’utente l’incrollabile certezza di essere tutelato, in quel sito, da tutti i tipi di malintenzionati possibili e immaginabili.

Premesso tutto ciò, la notizia, la notizia vera, è che anche il vostro cloud preferito, il vostro spazio remoto di riferimento, Libemax, si è dotato di SSL e che, quindi, anche la vostra nuvola prediletta, da oggi in poi, sarà circondata da inesorabili saette anti-delinquenti! Libemax, trattando sempre più clienti e, di conseguenza, sempre più informazioni passibili di attacchi malevoli, ha inteso dotarsi di questo potente scudo appunto per dare ai propri clienti la tranquillità che meritano.

Con il certificato SSL che ha ottenuto, Libemax vi consente di criptare in maniera inviolabile tutto il traffico che, dal vostro pc, arriva ai suoi server: banalizzando, è come se Libemax fornisse i propri iscritti e clienti di un potente mezzo portavalori. Come il portavalori, infatti, questa chiave di protezione o SSL garantisce che le informazioni in essa contenute arrivino intatte a destinazione. A beneficio di quei clienti a cui ancora non siamo riusciti a trasmettere l’importanza di questa novità,  di quei clienti che ancora si mostrano scettici malgrado il clamore di un simile intervento, aggiungeremo un’argomentazione che sbaraglia tutte le altre: il protocollo SSL è lo stesso identico sistema di criptazione utilizzato dagli istituti bancari!

Se poi, al potenziamento della sicurezza dei propri trasferimenti dati, aggiungete anche la solidità della piattaforma, la stabilità del sistema, la praticità dell’implementazione, la facilità di utilizzo e, ultimo ma non meno importante, l’assoluta convenienza del suo listino prezzi, caratteristiche per le quali Libemax si era fatta notare fin dalla sua comparsa, non potete che aggiungere Libemax ai vostri siti preferiti!

Alla luce di quanto scritto fin qui, non è forse questo un ulteriore, validissimo motivo per avvalersi del cloud Libemax e per depositarvi, senza più alcun timore, le vostre informazioni riservate? Fatelo subito! Buon cloud a tutti.



Condividi su:

Google+ Facebook Twitter LinkedIn