Chat Libemax, l'assistenza tecnica a portata di click
Scritto il 22 Luglio 2015

Libemax live chat: l'assistenza quando serve

A chi non è mai capitato di arrivare su un sito che non aveva visitato in precedenza e di avvertire una poco piacevole sensazione di smarrimento, in ragione delle molteplici voci nei menu di navigazione, delle valanghe di banner o, forse ancor peggio, della mancanza di uno e degli altri? Non vi è mai capitato, in simili situazioni, di chiedervi: …e adesso?

Nell’ottica di guidare l’utente verso i contenuti che lo interessano e di non farlo scappare a gambe levate dal sito sul quale è appena approdato, è auspicabile l’implementazione di un’interfaccia che si rapporti con lui, fugando i suoi dubbi e rispondendo a tutte le sue domande. Per questo motivo, consapevole di tali problematiche e desiderosa di porvi rimedio, Libemax ha deciso di arricchire il proprio sito (così come il suo sito della app per la rilevazione delle presenze) con un servizio completamente gratuito, attivabile e disattivabile in qualsiasi momento: la chat di assistenza tecnica.

Per un sito come quello di Libemax, ricco di informazioni anche complesse da recepire per i non addetti ai lavori, un intervento del genere si configura senz’altro come una miglioria degna di lode: da ora in poi l’utente che, arrivando sul sito di Libemax, proverà quello smarrimento di cui si parlava prima, avrà modo di aggrapparsi subito a quel salvagente verde che gli verrà lanciato, come per magia, nell’angolo in basso a destra.

Dall’altro capo gli risponderà un operatore non soltanto affabile e cortese, ma anche (cosa ancor più importante) serio e preparato, in grado di rispondere a tutte le domande che gli verranno poste sull’utilizzo di Libemax e sulla straordinaria vastità di soluzioni che esso offre, così come di fornire assistenza per problemi e risposte a dubbi.

Dal momento che chi si relaziona con l’utente è un essere umano, potrà darsi il caso, fuori dagli orari d’ufficio o durante i periodi di ferie, che la soluzione ai quesiti non sia immediata: nessuna paura, perché il servizio contempla l’invio di una e-mail da parte dell’utente, nello stesso contesto di solito riservato alla chat, che verrà letta e vagliata il prima possibile da personale qualificato.

Libemax nasce per condividere, la filosofia che ha fatto propria è quella che gli americani chiamano sharing: infatti, la chat con cui dà supporto ai propri utenti viene proposta oggi anche ai clienti della piattaforma, i quali, con poca spesa, possono a loro volta garantire ai propri utenti un servizio che viene percepito come molto rassicurante dai nuovi visitatori e che, cosa fondamentale, li invita a restare e a non chiudere in fretta e furia il sito che stanno visitando per paura di perdervisi.

L’esperienza del web sarà sempre più modellata sulle esigenze e sulle preferenze del singolo individuo, non c’è bisogno di un futurologo per intuirlo: pertanto, servizi su misura come la chat di Libemax saranno sempre più richiesti, appunto per sopperire a una maggiore richiesta d’informazioni relativa a propri personali bisogni e per rispondere a domande vieppiù modellate sulla persona che le pone e sulle sue specifiche particolarità.

Sezioni che rispondono a tutti con risposte preconfezionate a domande frequenti, come le F.A.Q., probabilmente continueranno a esistere, ma in subordine alla possibilità, davvero allettante, di poterne porre di proprie, con la concreta speranza di una risposta in tempi brevissimi.



Condividi su:

Google+ Facebook Twitter LinkedIn